Per i nostri piccoli, il ciuccio non è solo un oggetto. E’ un compagno silenzioso che li ha aiutati a calmarsi, a sentirsi al sicuro nei momenti difficili e a trovare conforto quando il mondo era troppo grande e spaventoso. Quando arriva il momento di lasciarlo andare, è come salutare un vecchio amico. Ed è naturale che possano sentirsi confusi, tristi o persino smarriti.
Dire addio al ciuccio non è solo una scelta pratica, ma un simbolo di crescita e indipendenza. Un mix di emozioni per genitori e bambini: orgoglio, nostalgia e un pizzico di trepidazione. E’ il momento in cui i piccoli dimostrano di essere pronti a nuove sicurezze, lasciando l’oggetto che li ha accompagnati nei primi traguardi.
Perché sarebbe bene eliminare il ciuccio?
1. Sviluppo orale e dentale. L’uso prolungato può causare malocclusioni e problemi alla mascella
2. Miglioramento del linguaggio. Il ciuccio può ostacolare la corretta pronuncia e lo sviluppo del linguaggio
3. Crescita emotiva. Aiuta i bambini a trovare alternative per gestire emozioni e cercare conforto in modo più maturo
Metodi per eliminare il ciuccio
METODO BRUSCO: togliere il ciuccio di colpo, preparando prima il bambino e affrontando la crisi d’astinenza con calma.
METODO GRADUALE: rimuovere il ciuccio in modo lento, iniziando da situazioni senza stress e progressivamente limitando il suo utilizzo fino a eliminarlo del tutto.
METODO FREGATURA: modificare il ciuccio, tagliando la punta o rendendolo sgradevole al gusto con una sostanza amara.
METODO DEL ‘CIUCCIO PERSO’: far "perdere" il ciuccio durante una gita o vacanza, trattando la cosa come un’avventura e continuando a dire che è andato perso.
METODO FATINA: E’ un gioco che aiuta il bambino a eliminare il ciuccio, facendolo sentire protagonista di un’avventura. Alla fine, la fatina porterà via i ciucci e lascerà un regalo, premiando il suo coraggio.
A cura di: Le Fate della Nanna
*
Potrebbe anche interessarti:
*
Perche' ride quando lo sgrido?
*
L'allattamento: oltre la soddisfazione di un bisogno fisico
*
Cosa dire ai bambini quando mamma e papà decidono di separarsi
*
17 Febbraio 2025
Hai già un account? Accedi
Emanuela M.
18 Febbraio 2025