Vivi un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia
Tutte le domeniche di settembre i bambini saranno protagonisti della Festa dell'Uva nel magico mondo del Castello di Gropparello, dove potranno anche vivere una splendida…
Vivi un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia
Tutte le domeniche di settembre i bambini saranno protagonisti della Festa dell'Uva nel magico mondo del Castello di Gropparello, dove potranno anche vivere una splendida avventura in costume
> Un percorso misterioso nel bosco, da percorrere attraversando luoghi dove vivono personaggi fantastici ma anche perfide creature
> Un'avventura incredibile in costume per tutti i bimbi di 3-12 anni, che andranno con i cavalieri del castello a sconfiggere forze malvagie per difendere il regno e la sua pace
> La bellissima esperienza di pigiatura dell'uva nei tini per tutti i bimbi
> Le degustazioni di vini doc dei Colli Piacentini per gli adulti
Il quesito stagionale di fine estate e inizio autunno è: come nasce il vino?
Accompagnati dalle iniziative organizzate tra grappoli in arrivo dalla vigna, i bambini avranno l’opportunità di scoprirlo da soli, immergendosi letteralmente nell’allegra atmosfera campestre ben nota a nonni e bisnonni, che si riunivano per cimentarsi nella vendemmia e nella pigiatura nei tini. Pronti a schiacciare i gustosi chicchi appena colti, saranno loro stessi a raccogliere il testimone e a dare vita a uno dei momenti più frizzanti della vita in campagna, portando a casa il mosto con le vinacce dopo aver prodotto il succo.
Sarà una sorprendente esperienza per i vostri bambini, grandi e piccoli! Battendo le mani e pestando i piedi ecco il succo brillante e profumato scendere e zampillare dal legno dei tini! Evviva, che allegria, il mosto è fatto!
Un’esperienza che unisce didattica e svago in pieno stile Gropparello, alla quale si aggiungono altre entusiasmanti attività: nel prezzo dello stesso biglietto, sono infatti comprese la visita della maestosa fortezza e l’ingresso al primo parco emotivo d’Italia, il Parco delle Fiabe, con fantastiche avventure in costume.
E mentre i piccoli si cimentano nella pigiatura, i genitori possono degustare i vini dei Colli Piacentini, con vari menu in abbinamento, e consumare un delizioso pranzo alla Taverna Medievale.
Inoltre, la pigiatura è un evento consigliato anche alle scolaresche che vogliono inaugurare l’anno provando l’esperienza didattica su prenotazione. Le maestre potranno portare a scuola il mosto con le vinacce e una dispensa, in modo da seguire in classe tutto il processo di vinificazione. E far capire agli alunni curiosi la magia e l’arte del vino.
La durata delle attività è di circa 5 ore, intervallata dalla pausa pranzo. Pertanto iniziando alle 10:00 si finirà alle 17:00. Gli orari precisi verranno comunicati al momento della prenotazione in base alla disponibilità. La prenotazione è indispensabile.
Ti consigliamo di portare:
- Pantaloncini di ricambio
- Salvietta per asciugarsi i piedini
- Bottiglia per portare a casa il mosto da cuocere
- Abbigliamento comodo e scarpe da trekking
- Per il trasporto dei bimbi portare oltre al passeggino anche lo zaino
N.B.
- il biglietto garantisce la partecipazione all'evento, ma l'orario di inizio e il programma della giornata verrà inviato dalla segreteria del castello
- non sono ammessi cani
- i bambini e i ragazzi (minori di 18 anni) non possono entrare da soli, ma solo in compagnia di un adulto che ne sia responsabile
leggi di più