CODER DOJO

Biblioteca Gallaratese

Coder Dojo è un movimento globale che si occupa di organizzare incontri gratuiti per insegnare ai giovani a programmare.

Nato in Irlanda nel 2011, si rivolge a bambini e adolescenti e si sta espandendo a…

Biblioteca Gallaratese

Coder Dojo è un movimento globale che si occupa di organizzare incontri gratuiti per insegnare ai giovani a programmare.

Nato in Irlanda nel 2011, si rivolge a bambini e adolescenti e si sta espandendo a livello globale.Anche BiblioGallaratese diventa nodo di questa rete mondiale.

Un'occasione imperdibile per imparare insieme, giocando, i fondamenti del linguaggio del nuovo millennio: la programmazione.

Coderdojo Milano è il CLUB per ragazzi dai 7 ai 17 anni dove si impara a progettare e programmare insieme, divertendosi.I ragazzi possono partecipare a diverse attività a seconda dei loro interessi.

I gruppi Kōhai sono per chi ha poca esperienza e consigliati fino agli 11 anni.

I gruppi Senpai sono per i veri Ninja

Scratch Kōhai : impara ad usare Scratch, creare e muovere i tuoi personaggi, farli parlare, suonare, giocare…

Scratch Senpai : usa Scratch per creare dei veri videogiochi, competi contro il computer o contro un tuo amico

Tinkering Kōhai : Progetta con una vera scheda Micro Bit con matrice led e sensori di movimento, giroscopio e bussola. Utilizza l’espansione robot e prova a non sbattere!

Tinkering Senpai : Progetta un vero circuito con Arduino, utilizza sensori di pressione e luminosità, accendi led, attiva motori … esplora la domotica

.Python Kōhai : Impara ad usare un vero linguaggio come Python partendo dalla programmazione a blocchi e prova a mandare il tuo codice nello spazio sulla stazione orbitale

Python Senpai : Usa Python per creare giochi, applicazioni e interagire con il mondo reale

I nostri Ninja esplorano anche UNITY per sviluppare i videogiochi come “quelli veri”, fanno musica elettronica con LMMS, sviluppano siti Web in HTML.

E tu, cosa vuoi esplorare?

E' NECESSARIO portare un proprio computer portatile il wifi lo trovi in biblioteca, per alcune attività (Arduino, Unity, LMMS) è necessario scaricare del software.

Per i ragazzi con meno di 16 anni è richiesto agli accompagnatori di rimanere in loco.

Porta anche una merenda!

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Per le prenotazioni bisognerà comunque sempre aspettare l'invio della newsletter della biblioteca, nelle due settimane precedenti l'appuntamento. Si tratta di incontri molto richiesti e aprire le prenotazioni con eccessivo anticipo potrebbe falsare il previsto numero di partecipanti, numero sul quale ci basiamo per organizzare le attività. Puoi prenotare un posto cliccando sul pulsante qui sotto o rivolgendoti direttamente al banco in orario di apertura della biblioteca o chiamando.

leggi di più

Proposto da Sistema Bibliotecario di Milano

da 7 a 13 anni

Laboratori

17/05/25
ore 14:30
Gratis

Prenota

Visita sito

Hai già un account? Accedi

Dicci chi sei

Offri prodotti o servizi per bambini?



Hai già un account? Accedi

Tutto per il tuo bambino