Il Power nap, come dice il nome, è un riposino breve ma rigeneratore, di circa 30/40 minuti fatto nel tardo pomeriggio, quello che spesso viene chiamato il "terzo sonnellino" della giornata.
A cosa serve? A non farli arrivare alla pappa troppo stanchi e nervosi rischiando che non mangino a sufficienza e che siano paradossalmente troppo stanchi alla messa a nanna. Ricordo come sempre che un bambino ben riposato dorme meglio di notte! Un bambino troppo stanco, invece, aumenta i livelli di cortisolo e adrenalina e impiegherà molto tempo ad addormentarsi (più di mezzora) e avrà più risvegli di notte.
Il Power nap è altrettanto necessario per la regolazione emotiva, serve a decomprimere le emozioni: ricordate che il sonno non è solo fisiologico ma, oserei dire, soprattutto emotivo. E’ fondamentale quindi la componente emotiva sia del bimbo che dei genitori.
Quando si può parlare di Power nap? Tendenzialmente il Power nap si può individuare dal terzo/quarto mese, poiché prima il sonno è fisiologicamente poco regolare, i bambini hanno un alto bisogno di contatto (e non vizio) ed il loro processo di omeostasi e il loro ritmo circadiano non sono ancora completamente strutturati.
A che età i bambini lo abbandonano? Indicativamente intorno agli 8/9 mesi. Alcuni segnali che vi faranno capire che il bambino è pronto ad abbandonarlo:
- mostra resistenza ad addormentarsi
- l’addormentamento dura più del riposino stesso
- non presenta segnali di stanchezza
- l’addormentamento serale diventa difficoltoso e il bambino sembra non arrivarci assonnato
Forse è vero che non lo vorranno più fare nel lettino ma, se partiamo dal presupposto che questo riposino è fondamentale anche per un adulto e porta così tanti benefici, figuriamoci per un bambino! Per cui il consiglio che io do sempre alle mamme è di non metterlo più nel lettino, ma magari trovare il sistema di farglielo fare fuori, anche durante una passeggiata, così che il bimbo continui a trarne tutti i benefici che abbiamo visto...e allora buon Power nap (o abbiocco) a tutti!
01 Ottobre 2021
Hai già un account? Accedi