Un burattino di nome Pinocchio

Ispirato al celebre concept-album di Edoardo Bennato del 1977, lo spettacolo porta in scena alcune delle sue canzoni più amate. Si apre con un cantastorie con chitarra, che arriva sul palco spingendo un carretto pieno di grandi…

Ispirato al celebre concept-album di Edoardo Bennato del 1977, lo spettacolo porta in scena alcune delle sue canzoni più amate. Si apre con un cantastorie con chitarra, che arriva sul palco spingendo un carretto pieno di grandi illustrazioni. Attraverso un racconto a metà tra narrazione e musica, i personaggi di Pinocchio prendono vita sotto gli occhi degli spettatori. Si rivivono i momenti più significativi della storia: la nascita del burattino creato da mastro Geppetto, l’incontro con il Grillo Parlante, guida e consigliere, fino all’arrivo del Gatto e la Volpe e di Mangiafuoco, che lo imprigionerà per sfruttarlo nel suo circo. A salvarlo, come sempre, la Fata Turchina. Ma questa volta il finale è diverso: pur restando lieto, lascia una domanda aperta: è davvero meglio diventare un bambino… o forse restare burattino? Uno spettacolo che unisce musica, fantasia e riflessione, per emozionare e far sognare.

leggi di più

Proposto da TAM Teatro degli Arcimboldi MIlano

da 0 a 13 anni

Spettacolo

08/02/26
11:00
17,20

Prenota

Visita sito

Hai già un account? Accedi

Dicci chi sei

Offri prodotti o servizi per bambini?



Hai già un account? Accedi

Tutto per il tuo bambino