Il Trebbo prosegue la sperimentazione di una stagione parallela a quella destinata alle scuole: apriamo le porte alle famiglie, e offriamo così anche ai grandi la possibilità di condividere con i loro figli il fascino della nostra…
Il Trebbo prosegue la sperimentazione di una stagione parallela a quella destinata alle scuole: apriamo le porte alle famiglie, e offriamo così anche ai grandi la possibilità di condividere con i loro figli il fascino della nostra proposta.
Lo spettacolo è interattivo, da noi il pubblico non è spettatore ma partecipa, diventa parte della storia.
Senza questo coinvolgimento, senza questa inclusione lo spettacolo non si può fare.
Gli adulti che non vogliono essere coinvolti assisteranno alla messa in scena nella quale saranno coinvolti i piccoli che hanno accompagnato, ma resta comunque il rammarico di aver perso l’occasione di condividere attivamente un’esperienza per loro indimenticabile.
Si viene vestiti comodi, meglio se in tuta da ginnastica, ci si tolgono le scarpe, pubblico ed operatori tutti sullo stesso piano, non c’è palcoscenico.
“ANDRA MOI ENNEPE MUSA” Raccontami l’uomo, oh Musa” è l’incipit dell’Odissea.
Ai remi di un’imbarcazione, risaliamo il fiume Nilo alla scoperta dei massimi monumenti della civiltà egizia: piramidi, templi, tombe e tesori.
Ad Assuan si è travolti dalla piena del fiume e si diventa pesci, coccodrilli, serpenti. Resta il limo e cresce il grano al caldo sole d’Africa.
Chi sarà il faraone? Erigiamo una piramide in suo onore e scopriamo i riti funebri che lo accompagneranno nel regno dei morti.
Un archeologo e il suo assistente risolveranno insieme ai ragazzi il mistero del faraone. “In viaggio sul Nilo” appassiona ogni anno migliaia di bambini in un gioco teatrale coinvolgente e magico, che ci permette di conoscere una grande civiltà.
leggi di piùHai già un account? Accedi