H2O IL SUCCO DEL MONDO

Il Trebbo prosegue la sperimentazione di una stagione parallela a quella destinata alle scuole: apriamo le porte alle famiglie, e offriamo così anche ai grandi la possibilità di condividere con i loro figli il fascino della nostra…

Il Trebbo prosegue la sperimentazione di una stagione parallela a quella destinata alle scuole: apriamo le porte alle famiglie, e offriamo così anche ai grandi la possibilità di condividere con i loro figli il fascino della nostra proposta.

Lo spettacolo è interattivo, da noi il pubblico non è spettatore ma partecipa, diventa parte della storia.
Senza questo coinvolgimento, senza questa inclusione lo spettacolo non si può fare.

Gli adulti che non vogliono essere coinvolti assisteranno alla messa in scena nella quale saranno coinvolti i piccoli che hanno accompagnato, ma resta comunque il rammarico di aver perso l’occasione di condividere attivamente un’esperienza per loro indimenticabile.

Si viene vestiti comodi, meglio se in tuta da ginnastica, ci si tolgono le scarpe, pubblico ed operatori tutti sullo stesso piano, non c’è palcoscenico.

L’acqua: conoscerla per difenderla. Quali sono gli elementi a rischio ambientale? Dopo l’acqua, il secondo è l’aria. Senza questi elementi non si vive, l’acqua potabile è sempre meno, l’inquinamento è sempre di più. Ma come è nata l’acqua, qual è stato il nostro rapporto con lei? E oggi?

Gli operatori del Trebbo vi guideranno alla scoperta di questo essenziale elemento, dalle sue origini (come nasce, a che cosa serve, perché si chiama così) arrivando sino ai nostri giorni; aiutati dalle citazioni dei più grandi estimatori dell’acqua. Suggestioni, giochi e un invito critico a riflettere sul modo di convivere nel rispetto dell’ambiente e degli altri esseri viventi.

leggi di più

Proposto da Teatro Trebbo

da 5 a 13 anni

Spettacolo

31/01/26
ore 15.00 e ore 17.00
10,00

Visita sito

Hai già un account? Accedi

Dicci chi sei

Offri prodotti o servizi per bambini?



Hai già un account? Accedi

Tutto per il tuo bambino