Sappiamo che la scelta della scuola è un passo fondamentale. Desideriamo incontrare e accompagnare le nuove famiglie in questa avventura che rappresenta la scelta del percorso educativo per i propri figli per l’anno scolastico…
Sappiamo che la scelta della scuola è un passo fondamentale. Desideriamo incontrare e accompagnare le nuove famiglie in questa avventura che rappresenta la scelta del percorso educativo per i propri figli per l’anno scolastico 2023/2024.
SABATO 22 OTTOBRE - MATTINA - IN PRESENZA
Il nostro desiderio è darvi la possibilità di visitare la scuola, conoscere la Direttrice, alcune maestre che saranno a disposizione per domande e approfondimenti. Riserva subito il tuo posto compilando il modulo allegato al link di prenotazione. Riceverete una copia della registrazione via mail valida ai fini della prenotazione. Sarà nostra premura aggiornarvi sui dettagli in prossimità dell'evento.
Le scuole Regina Mundi, attive da più di trentacinque anni in Milano, offrono tutti e cinque i livelli di istruzione: Nido, Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado, Liceo Linguistico e Scientifico. Siamo presenti a Milano con 2 sedi: via Boncompagni 18 e viale Corsica 82, che ospitano circa 1.000 studenti e oltre 120 tra docenti, tutor ed educatori.
La Regina Mundi si è sempre caratterizzata per una proposta capace di coniugare la ricchezza dell’impostazione didattica e culturale della nostra tradizione, con un metodo che privilegia l’esperienza, l’incontro, l’apertura internazionale, la tecnologia, il lavoro per progetti, il bilinguismo italiano-inglese veicolare.
Gli anni di scuola diventano per bambini e ragazzi un cammino basato sui pilastri di:
- Educazione: cioè essere un luogo dove si trovano gli strumenti e la conoscenza necessaria per utilizzarli;
- Accoglienza: affinché ognuno si senta accolto e non giudicato, ma accompagnato e sostenuto;
- Esperienza: lo sperimentare, l’usare le mani per comprendere, mettendosi in gioco in modo personale.
Attraverso ciò lo studente è accompagnato ad aprirsi alla realtà tutta con senso critico, tenendo vivo in lui lo stupore e la curiosità per la vita e aperta la domanda sul significato dell’esistenza.
leggi di piùHai già un account? Accedi