Giornata Europea dei Parchi 2025

Un weekend di emozioni tra laboratori, camminate, escursioni e voli in mongolfiera nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea Un viaggio tra i profumi del bosco, le tracce degli animali, le leggende degli alberi e…

Un weekend di emozioni tra laboratori, camminate, escursioni e voli in mongolfiera nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea Un viaggio tra i profumi del bosco, le tracce degli animali, le leggende degli alberi e l’ebrezza di un volo sospeso nel cielo.

È quello che vi aspetta sabato 24 e domenica 25 maggio presso la sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, in un fine settimana pensato per grandi e piccini, tra natura, gioco, scoperta ed emozione.

Laboratori per piccoli e giovani esploratori

A guidare bambini e ragazzi sarà la società Gaia ’900 – Mowgli Education, incaricata dal 2023 di condurre le attività di educazione ambientale sul territorio. Tre i laboratori in programma:

-Sabato pomeriggio (15.00-17.00): sulle tracce di mammiferi, anfibi e rettili, tra impronte, tane, squame e resti di alimentazione, alla scoperta dei segni lasciati da creature elusive e affascinanti.

-Domenica mattina (10.00-12.00): un viaggio nel mondo degli uccelli, imparando a riconoscere piume, nidi e canti nascosti tra le fronde.

- Domenica pomeriggio (15.00-17.00): un’immersione tra piante, fiori e insetti impollinatori, con l’aiuto di illustrazioni e chiavi dicotomiche, per comprendere l’equilibrio prezioso dell’ecosistema.

Tutti i laboratori sono gratuiti e non richiedono prenotazione. È consigliato indossare abiti comodi.

Groane in movimento: camminare fa bene al corpo e all’anima

- Sabato mattina (10.00-12.00) si parte con “Groane in movimento”, la seconda edizione della camminata non competitiva organizzata dall’associazione “Limbiate che Cammina” in collaborazione con il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Un’occasione per muoversi nella natura, condividere un momento con amici e familiari e fare del bene: parte dell’incasso sarà devoluto alla ricerca sui tumori. Il percorso è di circa 7 km, con partenza e arrivo presso la sede del Parco. Adatto a tutte le età. Iscrizioni alle ore 9.00 sul posto. Costo: €10,00 (con zainetto e maglietta inclusi).

Escursioni nella storia e nel silenzio verde per chi preferisce un’immersione lenta:

- sabato e domenica pomeriggio (15.00-17.00) le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco accompagneranno i visitatori tra i boschi dell’ex Polveriera di Solaro, dove la natura ha riconquistato il suo spazio tra le antiche postazioni militari. Brughiera, querceti, stagni e salici saranno il palcoscenico ideale per scoprire la biodiversità delle Groane.

- Sabato mattina (10.00-12.00), la passeggiata “Alberi: miti e leggende” con Marco Monguzzi ci porterà nel cuore del bosco sulle tracce di alberi parlanti, dèi greci, fiabe e simboli. Un’esperienza poetica e naturalistica adatta anche ai bambini. Tutte le escursioni sono gratuite, non richiedono prenotazione e sono aperte anche a chi partecipa con animali al guinzaglio.

- Una serata di storie e natura Sabato sera (20.00-22.00), nel salone della sede del Parco, le Guardie Ecologiche parleranno del valore del bosco e della sua tutela. Un momento di riflessione, condivisione e consapevolezza ambientale, gratuito e aperto a tutti.

In volo sulla natura

- Sabato e domenica pomeriggio (17.00-19.00) la regina dell’aria si alza leggera: è il momento del volo vincolato in mongolfiera, in collaborazione con Aeronord. Un’esperienza emozionante per ammirare il Parco da 20 metri di altezza, sospesi per circa 5 minuti. Costo: €15,00. L’esperienza è sconsigliata a bambini sotto i 6 anni e a persone con determinate condizioni fisiche o di salute (maggiori info sul sito www.aeronordaerostati.it).

Trenino elettrico e gonfiabili: divertimento per tutti Per i più piccoli e per chi ama il relax, sabato e domenica (dalle 10.00 alle 19.00) sarà possibile fare un giro sul trenino elettrico, un viaggio di 15 minuti tra i paesaggi più belli del Parco (€4,00 A/R, gratuito fino a 3 anni e per persone con disabilità).

E naturalmente non mancheranno i gonfiabili per bambini dai 3 ai 10 anni, sempre attivi tutto il giorno. Durata: 20 minuti.

leggi di più

Proposto da Parco delle Groane e della Brughiera Briantea

da 0 a 13 anni

Natura

24/05/25 - 25/05/25
10-22
da 0,00 a 15,00

Prenota

Visita sito

Hai già un account? Accedi

Dicci chi sei

Offri prodotti o servizi per bambini?



Hai già un account? Accedi

Tutto per il tuo bambino