101 esperienza per grandi e piccoli! Un viaggio tra stelle e natura alla scoperta del Parco Pineta e dei segreti dell'universo! Esplora tutte le possibilità di visita del Centro Didattico Scientifico e non perderti l'avventura in…
101 esperienza per grandi e piccoli! Un viaggio tra stelle e natura alla scoperta del Parco Pineta e dei segreti dell'universo! Esplora tutte le possibilità di visita del Centro Didattico Scientifico e non perderti l'avventura in EcoPlanetario.
Un pomeriggio speciale, dove arte e scienza si incontrano in laboratori creativi dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie!
- Laboratorio teatrale "Preda o predatore?" (6-9 anni)
un laboratorio teatrale per scoprire queste dinamiche naturali attraverso un'esperienza ludica e scientifica interpretando tutti i ruoli nel ciclo della vita. h.15.00 e 16.30 - partecipazione gratuita e prenotazione in loco. A cura dell'APS Luminanda
- Laboratorio di scherma storica "Istinti affilati" (6-9 anni)
Predatori e schermidori si muovono senza rumore. E colpiscono con precisione. Come una volpe nella foresta, come un cavaliere sul campo. La scienza del movimento, la storia del combattimento. h.15.00 e 16.30 - partecipazione gratuita e prenotazione in loco. A cura dell'Associazione Sword Academy.
- Laboratorio didattico STEAM "Strategie selvagge: predare o non essere predati?" (3-99 anni)
Un laboratorio ludico-scientifico alla scoperta delle incredibili strategie che gli animali adottano per cacciare o difendersi dai predatori. Gioca e sperimenta con noi le sorprendenti tecniche della natura!
Partecipazione gratuita senza prenotazione
L'iniziativa rientra nel progetto "CostellAzioni" finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell'ambito del Bando "Arte&Cultura 2025" che puoi sostenere con una donazione al link www.fondazionevaresotto.it/i-progetti/costellazioni/
Ecco cosa vi aspetta:
- Viaggio in EcoPlanetario (unica attività a pagamento)
- Osservatorio Astronomico (visita guidata da prenotare in loco) Visita realizzata con il patrocinio del Comune di Tradate.
- Sentiero Natura
- Striscia sensoriale a piedi nudi
- Sentiero della Magia del Bosco
- Sentiero F.A.T.A.
- Percorso del Sistema Solare
- LibroGame Live "La Selva del Fato"
- FitoSafari Fotografico
Ecoplanetario - Missione Marte
Da sempre Marte ha affascinato gli uomini, prima come divinità, poi come corpo celeste diverso dalle stelle e infine come patria dei notissimi marziani… Oggi su quel pianeta sono arrivate moltissime sonde che ci hanno permesso di capire meglio com’è fatto e quali sono le caratteristiche di quell’astro su cui vogliamo mettere piede in un futuro non troppo lontano. E allora tra vecchi miti e nuove scoperte andiamo insieme ad esplorare il Pianeta Rosso!
ETA' per Ecoplanetario dai 6 anni
bambini di 6 - 10 anni ore 15:00
bambini dai 9 anni ore 16:00 e 17:00
leggi di piùHai già un account? Accedi