Durante il laboratorio si scopriranno le tecniche introduttive per suonare il tamburo a mani nude, tecniche per eccellenza della cultura mediterranea, per generare ritmi incalzanti. Verranno presentati alcuni tamburi di diverse…
Durante il laboratorio si scopriranno le tecniche introduttive per suonare il tamburo a mani nude, tecniche per eccellenza della cultura mediterranea, per generare ritmi incalzanti. Verranno presentati alcuni tamburi di diverse tradizioni mediterranee come il Tamburello, che ha origine nei riti di Dioniso a Creta, in Grecia e che accomuna come percussione importante le feste sacro-rituali di tutte le regioni del sud Italia; il Daf, sacro della dea anatolica Cibele che dalla Turchia echeggia fino in Persia e che è legato alle cerimonie sufi di Kurdistan, Turchia, Iran, afghanistan, Egitto ed il Bendir, tamburo della tradizioni di Maghreb e Nordafrica e che accompagna ritualità Berbere (Amazigh). Durante l'esperienza verranno utilizzati anche diversi strumenti arcaici e naturali: conchiglie, pietre, semi, legni, sonagli, percussioni di argilla e nacchere. A condurre il workshop sarà Simone Campa, musicista polistrumentista e suonoterapeuta, direttore artistico e fondatore di Orchestra Terra Madre.
Per tutt*, dai 10 ai 99 anni
L'attività si inserisce all'interno dell'evento EsplorAzioni - La pace si impara facendo del progetto Reclaim Our Future 2.0
Hai già un account? Accedi