Pentagrammi a merenda - Schubert, camera con scheletro

Un laboratorio per scoprire la musica classica… disegnandola!

Laboratori artistico-musicali per la scoperta della musica classica e dell’ascolto creativo.
Per ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo…

Un laboratorio per scoprire la musica classica… disegnandola!

Laboratori artistico-musicali per la scoperta della musica classica e dell’ascolto creativo.
Per ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.

A cura di Giulia Alessio, docente di violino e illustratrice

Franz Schubert (1797–1828), nato a Vienna, è stato un compositore romantico sensibile e innovativo, capace di esprimere emozioni intense attraverso Lieder, quartetti e sinfonie. Visse poco (morì a 31 anni), ma lasciò un’eredità musicale straordinaria.


Schubert eccelleva nelle composizioni da camera e nei Lieder, canzoni per voce e pianoforte ricche di sentimento.


Schubert amava anche il lato oscuro delle emozioni, creando atmosfere cupe e drammatiche. Brani come “La morte e la fanciulla” mostrano la morte che si manifesta a una giovane, tra tensione e disperazione.


ATTIVITÀ PRATICA – Copertina metal


Crea la copertina di un immaginario disco per “La morte e la fanciulla”, ispirandoti a stile metal: oscura, intensa e drammatica, come la musica di Schubert.
leggi di più

Proposto da Accademia Gaetano Marziali

da 6 a 13 anni

Laboratori

30/11/25
15:30-17:30
Gratis

Prenota

Visita sito

Hai già un account? Accedi

Dicci chi sei

Offri prodotti o servizi per bambini?



Hai già un account? Accedi

Tutto per il tuo bambino