Pentagrammi a merenda - Piotr Ilic Ciajkovskij, ballando sulla punta di un ago

Un laboratorio per scoprire la musica classica… disegnandola!

Laboratori artistico-musicali per la scoperta della musica classica e dell’ascolto creativo.
Per ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo…

Un laboratorio per scoprire la musica classica… disegnandola!

Laboratori artistico-musicali per la scoperta della musica classica e dell’ascolto creativo.
Per ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.

A cura di Giulia Alessio, docente di violino e illustratrice.

Piotr Ilic Ciajkovskij (1840–1893) è uno dei massimi compositori russi del XIX secolo, famoso per sinfonie, balletti e opere che combinano ricchezza orchestrale e melodie popolari russe. La sua musica alterna sfarzo e malinconia, riflettendo un’anima tormentata e sensibile.

SINFONIE E BALLETTO
Ciajkovskij eccelse nel balletto classico: Il lago dei cigni, La bella addormentata nel bosco, Lo Schiaccianoci

La Sinfonia n.6 di Ciajkovskij, detta “Patetica” è una delle sue opere più famose ed è ricca di pathos e tensione emotiva, con contrasti tra vita e disperazione.

ATTIVITÀ PRATICA – Fiori e tutù

Rielabora graficamente il Valzer dei fiori: come interpreteresti questo brano con fiori, tutù o danza?

leggi di più

Proposto da Accademia Gaetano Marziali

da 6 a 13 anni

Laboratori

14/12/25
15:30-17:30
Gratis

Prenota

Visita sito

Hai già un account? Accedi

Dicci chi sei

Offri prodotti o servizi per bambini?



Hai già un account? Accedi

Tutto per il tuo bambino