Pentagrammi a merenda - Beethoven e il suo cuore grandissimo

Un laboratorio per scoprire la musica classica… disegnandola!

Laboratori artistico-musicali per la scoperta della musica classica e dell’ascolto creativo.
Per ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo…

Un laboratorio per scoprire la musica classica… disegnandola!

Laboratori artistico-musicali per la scoperta della musica classica e dell’ascolto creativo.
Per ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.

A cura di Giulia Alessio, docente di violino e illustratrice.

Ludwig van Beethoven (1770–1827), vissuto tra fine ’700 e inizio ’800 a Vienna, era un compositore dal cuore enorme. Le sue emozioni guidavano ogni nota, trasformando gioie, tristezze e avventure in melodie indimenticabili.

Beethoven ha scritto alcune tra le musiche più celebri:

Sonata al chiaro di luna → ispirata alla luna e alla malinconia
Sinfonia Pastorale → nata da passeggiate in campagna, tra colline e pastori
Quinta Sinfonia → potente e intensa, un dialogo tra rabbia e riconciliazione
Inno alla gioia → coro e orchestra celebrano la fratellanza di tutti gli uomini; oggi è anche l’inno dell’Unione Europea

Nonostante la progressiva perdita dell’udito, Beethoven continuò a creare musica straordinaria, aiutato dalla sua intuizione e dal suo cuore, sempre al fianco del pianoforte.

ATTIVITÀ PRATICA – Beethovenmozione

Scegli uno dei suoi brani e trasforma le emozioni della musica in un disegno: colori, forme e scene che raccontano ciò che provi ascoltando Beethoven.

leggi di più

Proposto da Accademia Gaetano Marziali

da 6 a 13 anni

Laboratori

02/11/25
15:30-17:30
Gratis

Prenota

Visita sito

Hai già un account? Accedi

Dicci chi sei

Offri prodotti o servizi per bambini?



Hai già un account? Accedi

Tutto per il tuo bambino