Digitale, social e intelligenza artificiale: regole, opportunità e limiti
Digitale, social e intelligenza artificiale permeano ormai ogni aspetto delle nostre vite e delle nostre relazioni: bambini e ragazzi crescono immersi in un…
Digitale, social e intelligenza artificiale: regole, opportunità e limiti
Digitale, social e intelligenza artificiale permeano ormai ogni aspetto delle nostre vite e delle nostre relazioni: bambini e ragazzi crescono immersi in un mondo connesso, dove la tecnologia offre opportunità straordinarie ma anche sfide e rischi concreti.
Il nuovo workshop condotto da Laura Petrini mira a esplorare il tema del digitale con particolare attenzione al ruolo degli adulti nell’accompagnamento di bambini e ragazzi.
E sorgono molte domande?
Gli adulti hanno imparato a navigare questo mondo con una combinazione di intuizione, esperienza diretta e regole più o meno chiare.
- Ma si è davvero preparati ad accompagnare i più piccoli in questo percorso?
- Come educare all’uso consapevole e responsabile degli strumenti digitali?
- Quali sono le buone pratiche da trasmettere e gli errori da evitare?
- Quali le indicazioni pedagogiche per i counselor e i professionisti che incontrano i genitori?
Come sostenere genitori, insegnanti ed educatori in questo compito così necessario e complesso?
Si offriranno indicazioni chiare e pratiche per aiutare genitori, counselor e altri professionisti a promuovere un’educazione digitale sana, consapevole ed equilibrata.
QUANDO: Sabato 22 marzo dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
DOVE: l’incontro si svolgerà presso presso la sede CPP di Milano, in via Sismondi 74 (a 100 metri da metropolitana M4 Forlanini).
COSTO: €97, in promozione a €86 per le prime iscrizioni
leggi di piùHai già un account? Accedi