Campus estivi per bambini e ragazzi curiosi di scoprire, desiderosi di vedere, trepidanti di fare… Racconteremo storie pazzesche e bellissime, realizzeremo capolavori degni degli antichi artisti e progetti all’altezza di grandi…
Campus estivi per bambini e ragazzi curiosi di scoprire, desiderosi di vedere, trepidanti di fare… Racconteremo storie pazzesche e bellissime, realizzeremo capolavori degni degli antichi artisti e progetti all’altezza di grandi archeologi...collaborando tutti insieme per apprendere l’importanza del lavoro di squadra. Insomma, bando alla noia: archeologia e storia saranno le nostre ancelle, voi i nostri protagonisti!
IN VIAGGIO NEL TEMPO: ARCHEOLOGIA, STORIE E FUMETTI
Bambini e ragazzi 7-12 anni
Da sempre il mondo antico ha ispirato fumettisti e disegnatori di tutto il mondo per la curiosità e la modernità delle storie che racconta. Visitando il museo e prendendo parte a laboratori creativi e workshop di disegno, viaggiamo indietro nel tempo alla ricerca di storie e oggetti del mondo antico: raccoglieremo così un patrimonio di immagini e racconti per costruire insieme un libro a fumetti da rilegare e portare con noi.
Durante la settimana sono previste uscite per visite ad altri musei, laboratori e giochi all’aria aperta.
Settimane 16-20 giugno/25-29 agosto/1-5 settembre 2025
MISSIONE MUSEO!
Bambini e ragazzi 7-12 anni
Una settimana tra archeologia e scienza, laboratori e giochi di ruolo, indagini archeologiche e missioni da compiere per comprendere come per la ricostruzione del passato sia necessario ricorrere a tante competenze diverse. Dalla decifrazione dei geroglifici all’analisi delle ossa umane, dallo scavo archeologico allo studio dei materiali, dovremo far tesoro delle competenze raggiunte per affrontare la missione finale: allestire una mostra negli spazi del museo seguendo il filo conduttore dei nostri gusti e interessi.
Durante la settimana sono previste uscite per visite ad altri musei, laboratori e giochi all’aria aperta.
Settimane 9-13 giugno/ 23-27 giugno/8-12 settembre 2025
Quando: dal lunedì al venerdì
Orari: dalle 8.30/9.00 alle 16.30/17.00
Dove: Civico Museo Archeologico, c.so Magenta 15, Milano
Ritrovo: presso i giardinetti Aristide Calderini, angolo tra via Nirone e via Sant’Agnese.
Costi: 180€ settimana a partecipante; 45€ a giornata*; 145€ per chi si iscrive e paga entro il 13 maggio, per chi si iscrive a più di una settimana, dal secondo fratello.
Il costo comprende tutte le attività e la copertura assicurativa; i biglietti ATM per gli spostamenti, il pranzo al sacco e le merende sono a carico dei partecipanti.
(*) compatibilmente con i posti a disposizione, sarà possibile inserire partecipanti a singole giornate
Informazioni e Prenotazioni: ASTER tel 02 20404175 e-mail: [email protected]
leggi di piùHai già un account? Accedi