Aperto al pubblico dal 1978, il Parco è noto in particolare per la “Tulipanomania”, la più ampia fioritura di tulipani in Italia, che ogni primavera colora i prati con oltre un milione di bulbi. Ma la bellezza si rinnova in ogni stagione, con viali fioriti, laghetti ornamentali, grandi alberi secolari, un labirinto affascinante e punti panoramici da cui ammirare la valle del Mincio. Al suo interno si trovano anche elementi di pregio storico e architettonico, come il Castelletto, la Grande Quercia, l’Eremo e il Giardino delle Piante Officinali. Il Parco è pensato per un pubblico di tutte le età, con percorsi adatti sia a chi desidera una passeggiata rilassante, sia a famiglie e appassionati di botanica. È visitabile a piedi, in bicicletta, a bordo di golf cart elettrici o con il trenino panoramico. Grazie alla sua cura paesaggistica e alla varietà di ambienti naturali, il Parco Giardino Sigurtà rappresenta una delle eccellenze del turismo verde italiano. A completare l’esperienza, un ricco calendario di eventi durante tutta la stagione propone appuntamenti per tutti i gusti: dalle giornate a tema per le famiglie agli eventi culturali, dalle rievocazioni storiche alle iniziative dedicate alla natura e al benessere.
Parco divertimenti
(da 0 a 13 anni)