Oasi Ca’ Granda nasce dalla consapevolezza che Milano non è poi così lontana dalla natura.
Oasi sarà davvero di tutti: un luogo dove imparare, riposare, divertirsi e condividere, lasciando che sia la natura a disegnare lo…
Oasi Ca’ Granda nasce dalla consapevolezza che Milano non è poi così lontana dalla natura.
Oasi sarà davvero di tutti: un luogo dove imparare, riposare, divertirsi e condividere, lasciando che sia la natura a disegnare lo spazio intorno a noi in modo sempre diverso, a seconda delle stagioni.
Siamo a Milano, ma i fiori e le piante dell’Oasi raccontano un legame profondo con il territorio. Le decine di diverse specie floreali che compongono l’heredium, il prato fiorito, così come gli alberi e le piante del parco varietale, sono state selezionate per ricreare la biodiversità che un tempo caratterizzava quest’area.
Vieni in oasi per provare le esperienze e i pic nic agricoli!
L’Oasi è oggi la casa di molti inquilini speciali che non si vedevano in queste zone da tempo. Uccelli, anfibi e insetti che qui hanno trovato il loro habitat: c’è chi si posa sui fiori appena schiusi, chi zampetta sul pelo dell’acqua e chi si fa strada tra i rami. Ogni specie animale presente nell’Oasi rappresenta un tassello fondamentale per arricchire il capitale naturale di questo luogo speciale.
Il parco varietale si estende su 4 dei 44 ettari e ospita una parte delle oltre 70 specie animali e 400 specie vegetali che abitano l’area. Uno spazio vivo, progettato per la biodiversità e aperto a tutti.
Nell’Oasi Ca’ Granda trovi la Food Forest, con la frutta e le verdure che sanno di frutta e verdure (incredibile!)
Puoi raccogliere le zucche e vedere un esempio di agricoltura sostenibile e sperimentale. Puoi imparare, nei nostri workshop, che le cose buone sono sempre fatte con intelligenza e cura, rispettando le stagioni.
leggi di piùServizi offerti
Hai già un account? Accedi