Dopo aver condotto per tanti anni le animazioni per i vostri alunni nelle sale del Museo Archeologico di Milano, abbiamo avviato un nuovo progetto: portare noi la Storia nelle vostre scuole.
Nasce così il MuseoFarfalla®, un…
Dopo aver condotto per tanti anni le animazioni per i vostri alunni nelle sale del Museo Archeologico di Milano, abbiamo avviato un nuovo progetto: portare noi la Storia nelle vostre scuole.
Nasce così il MuseoFarfalla®, un progetto di raccolta di materiali provenienti da piccole e grandi mostre e collezioni che vengono rielaborati didatticamente per poterli portare nelle scuole in una forma che unisce esposizione, gioco e laboratorio.
Nel gruppo che anima il museo farfalla si studiano storia, archeologia, letteratura, fisica, biologia, psicologia, antropologia culturale, etologia, matematica, astronomia, pedagogia, danza, grafica e molte altre discipline. Ma soprattutto si studia come rendere queste discipline motivo di stupore, interesse e consapevolezza.
leggi di piùServizi offerti
I nostri Spettacolatori coinvolgono direttamente i vostri bambini per tutta la durata dell'esperienza. Il Museo Farfalla infatti svolge la sua ricerca nel campo della sperimentazione didattica e della divulgazione culturale, usando tutte le metodiche e i linguaggi utili a questo scopo: il disegno e le arti visive, la drammatizzazione teatrale, il gioco, la manipolazione, il dibattito di idee e quant’altro dia frutto, che sia classic o unconventional learning come direbbero gli inglesi.
Per ogni ammirevole reperto archeologico, scientifico o artistico di cui il Museo Farfalla entra in possesso, si avvia un progetto finalizzato a renderlo utile ai ragazzi (e agli adulti) per capire qualcosa di più non solo della Storia o della Scienza, ma anche di Sé e del Mondo che ci circonda. Per coglierne la bellezza e divenirne cittadini liberi e responsabili. Senza paura di giocare, inventare, sbagliare. Onestamente.
Hai già un account? Accedi