La Fabbrica del Vapore è uno spazio del Comune di Milano gestito da Direzione Cultura - Unità Progetti Speciali e Fabbrica del Vapore quale luogo di promozione della creatività giovanile, di intrattenimento e aggregazione.
Il…
La Fabbrica del Vapore è uno spazio del Comune di Milano gestito da Direzione Cultura - Unità Progetti Speciali e Fabbrica del Vapore quale luogo di promozione della creatività giovanile, di intrattenimento e aggregazione.
Il Comune di Milano coordina il progetto “Laboratori creativi” e cura la programmazione delle attività e degli eventi che si svolgono negli spazi oggetto di concessione temporanea.
C'è una novità in Fabbrica del Vapore a Milano. Questa volta non si tratta di una mostra esclusiva, ma di un servizio per il quartiere e non solo.
Fabbrica del Vapore offre un nuovo servizio alle famiglie grazie alla sezione Didattica, che realizzerà visite e laboratori per famiglie con bambini tra i 4 e i 10 anni.
Inizia proprio in aprile questa grande avventura con un laboratorio dedicato alla mostra “Nanda Vigo – Sineddoche d’archivio”, realizzato dall’Istituto CASVA con la collaborazione della Fondazione Eredi Nanda Vigo, della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia e i vari curatori, visitabile gratuitamente dal 8 al 21 aprile presso lo spazio Cattedrale (tutte le informazioni sul sito: https://live.yesmilano.it/listing/nanda-vigo-sineddoche-darchivio-arte-architettura-design-performance).
Aderendo all’iniziativa “Disegniamo l’arte” promossa da Abbonamento Musei Lombardia, lo Staff di Fabbrica del Vapore proporrà, insieme agli studenti IULM coinvolti nel progetto, due laboratori artistici che parleranno di luce, colori e simpatiche forme.
Gli appuntamenti saranno due:
- ore 10.30 - Si.ne.d’oche. Per bambini dai 4 ai 6 anni compiuti
- ore 15.30 - Verso l’infinito e oltre. Per bambini dai 7 ai 10 anni compiti
Tutte le attività promosse dalla Direzione di Fabbrica del Vapore e dalla Sezione Didattica, saranno a titolo gratuito!
Durante il periodo di apertura della mostra “Nanda Vigo – Sineddoche d’archivio”, saranno disponibili per gruppi di adulti e scuole, dei percorsi accompagnati della durata di 45 minuti circa, in orari 10.30 -13.30 -17.30.
Una vera rivoluzione per la vita di Fabbrica del Vapore che si apre ai cittadini milanesi con tante novità e servizi, senza dimenticare l’accessibilità per varie forme di disabilità.
Per info chiama o invia un messaggio!
leggi di piùServizi offerti
Hai già un account? Accedi