Servizi offerti
I nostri corsi partono dall'AVVIAMENTO alla danza, rivolto ai bambini della scuola materna . Si presenta come un percorso ludico-espressivo-creativo che favorisce la scoperta del corpo e del suo linguaggio: la potenzialità immaginativa e creativa dei bambini si esprimerà sia attraverso l'improvvisazione sia attraverso il gioco coreografico.
Avviano alla danza PROPEDEUTICA introducendo i bambini tra i 6 e i 7 anni alla conoscenza del movimento attraverso un’esperienza ludica divertente che ne stimoli la fantasia e la curiosità verso musica e danza. Grazie ad esercizi semplici e mirati, il bambino avrà modo di iniziare a conoscere le potenzialità dinamiche del proprio corpo sperimentando, attraverso il peso e lo spazio, i principi dell’equilibrio, del ritmo e della qualità del movimento. Il percorso didattico, segue i ragazzi nella crescita e nelle diverse discipline, prevedendo corsi di Avviamento Professionale e la possibilità di inserimento nelle produzioni della Compagnia.
OBIETTIVI: Sviluppare un buon equilibrio personale• Far acquisire padronanza nelle relazioni• Rendere consapevoli delle proprie potenzialità Danzare, ma soprattutto lavorare a lungo insieme, arricchisce i ragazzi sia nella dimensione personale, attraverso la scoperta e la valorizzazione delle proprie risorse e la conseguente crescita nell’autostima, sia nella dimensione sociale attraverso l’esperienza di relazioni intense e costruttive all’interno di un gruppo.
Corsi di teatro suddivisi per fasce d'età, dai 6 anni in su.
La metodologia della scuola privilegia il gioco mimico e teatrale, il linguaggio extra linguistico, l’uso degli oggetti e dei costumi come mezzi privilegiati di un metodo che parte dall’ascolto e dall’attenzione, passa attraverso la sperimentazione sensoriale, per arrivare ad una progressiva restituzione di un’esperienza emotiva.
L’uso del corpo è fondamentale. Il corpo è concepito come strumento e mezzo creativo. Come accade per un pianoforte, un violino o una chitarra, prima di poterlo “suonare” o farlo “risuonare” occorre accordarlo per conoscerne l’Armonia, per scoprirne le infinite potenzialità – talvolta nascoste. Perciò la scuola fornisce alcuni suggerimenti per poter sperimentare al meglio le proprie capacità, per darsi la libertà di creare. Il corpo-voce diventa “anti-quotidiano”, si trasforma e si deforma per potersi esprimere a 360 gradi.
Dai 18 anni il percorso si struttura seguendo 2 anni di Corso Base e 1 anno di Laboratorio Permanente al termine dei quali è possibile accedere, su selezione, ai corsi Professionali certificati dalla Regione Lombardia che prevedono lo studio e l'approfondimento delle diverse discipline legate alla formazione dell'attore.
Hai già un account? Accedi