Heracles Gymnasium Società Sportiva Dilettantistica ha ridato vita ai ginnasi di concezione antica, ovvero palestre nate nelle Polis greche con lo scopo di educare i giovani.
Prendendo ispirazione dalle filosofie che tematizzano…
Heracles Gymnasium Società Sportiva Dilettantistica ha ridato vita ai ginnasi di concezione antica, ovvero palestre nate nelle Polis greche con lo scopo di educare i giovani.
Prendendo ispirazione dalle filosofie che tematizzano l’uomo come un’unità di mente e corpo, Heracles propone un approccio innovativo alla formazione psico-fisica dei giovani utilizzando l’azione motoria come primo mezzo dell’apprendimento. L’esercizio (askesis) è infatti uno strumento che aumenta la capacità di (rel)azione dell’individuo con gli altri e con sé stesso, creando automatismi comportamentali che possono portare ad atteggiamenti più consapevoli nei confronti delle norme sociali, delle emozioni soggettive e intersoggettive e migliorare la comprensione di e la resistenza a impulsi naturali come rabbia e aggressività, umori fisiologicamente preponderanti in età adolescenziale.
Il pugilato, in Heracles, viene utilizzato come askesis per acquisire o migliorare il controllo dell’aggressività; per imparare il rispetto dell’avversario e il riconoscimento dell’altro come individuo emotivo; per imparare, vivere e condividere il valore delle regole necessarie alla salvaguardia di un bene comune.
Heracles Symposium nasce formalmente nel 2019 all’interno della progettualità di Heracles Gymnasium e in sinergia con il percorso di attualizzazione dei ginnasi ellenici dove la disciplina sportiva si fonde con le pratiche artistiche. E’ un centro culturale polifunzionale racchiuso nel cuore di una palestra di boxe, con cui condivide la sala da spettacolo di 220mq, che viene allestita durante i weekend per accogliere eventi di teatro, musica classica e popolare, mostre di illustrazione e presentazioni di libri.
L'associazione è diventata un punto di riferimento per la fruizione artistica di qualità nel quartiere di via Padova e per la Città di Milano, offrendo un calendario di eventi accessibili gratuitamente o a prezzi popolari.
leggi di piùServizi offerti
Hai già un account? Accedi