L'associazione art4sport Onlus nasce dalla storia di Bebe Vio Grandis con la finalità di promuovere lo sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto, di migliorare…
L'associazione art4sport Onlus nasce dalla storia di Bebe Vio Grandis con la finalità di promuovere lo sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto, di migliorare la qualità delle loro vite e, di conseguenza, quelle delle loro famiglie.
È stata fondata nel 2009 dai genitori di Bebe Vio Grandis per aiutare bambini e ragazzi con amputazioni d’arto a riprendere in mano la propria vita attraverso lo sport.
CHI SOSTENIAMO: 49 bambini e ragazzi in tutta Italia.
Da 15 anni accompagniamo bambini e ragazzi con disabilità nel loro percorso sportivo con un sostegno concreto e costante nel tempo, seguendone la crescita e lo sviluppo per molti anni.
1) Studiamo e realizziamo protesi e ausili sportivi personalizzati
2) Accompagniamo i ragazzi nella scelta del percorso e dei centri sportivi
3) Supportiamo anche i loro genitori con consigli e informazioni spesso difficili da reperire
Quando abbiamo scoperto che le protesi e le attrezzature sportive per bambini e ragazzi non vengono sovvenzionate dal Sistema Sanitario Nazionale, abbiamo deciso di fare qualcosa...
COSA REALIZZIAMO: studiamo, finanziamo e realizziamo le costose protesi e i vari ausili sportivi necessari per la pratica dello sport paralimpico.
Servizi offerti
NON SOLO PROTESI...ma anche progetti per promuovere lo sport paralimpico e l’inclusione.
PROGETTO FLY2
PER PROMUOVERE LO SPORT PARALIMPICO
E’ un progetto di comunicazione che punta a ispirare le giovani generazioni attraverso lo sport. Racconta e promuove le storie degli atleti agonisti di art4sport accompagnandoli nel loro percorso di qualifica verso i giochi Paralimpici.
PROGETTO BEBE VIO ACADEMY
PER CREARE REALE INCLUSIONE E FARE CULTURA
Due Academy gratuite nelle città di Milano e Roma che promuovono lo sport integrato. Bambini con disabilità fisica e normodotati sperimentano, giocando e divertendosi insieme, diverse discipline sportive nella loro versione paralimpica.
COME LO FACCIAMO: per riuscire a sostenere le nostre attività sociali organizziamo grandi eventi in tutta Italia.
Questi appuntamenti hanno un duplice scopo, promuovere lo sport e l’inclusione oltre a raccogliere fondi.
Per questo è nato il movimento WEmbrace, “Noi Abbracciamo...”:
- WEMBRACE AWARDS MARZO
- WEMBRACE GAMES GIUGNO
- WEMBRACE SPORT OTTOBRE
- WEMBRACE SNOW DICEMBRE
A Milano e Roma la Bebe Vio Academy: il progetto voluto da Bebe, realizzato in partnership con Nike e gestito dall’Associazione art4sport ONLUS.
Le iscrizioni sono gratuite e aperte a tutti i bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni, con disabilità fisica e normodotati che, insieme, sperimenteranno i vari sport.
Ogni partecipante avrà la possibilità di cimentarsi in sei diverse discipline sportive.
Milano:
1. Sitting volley
2. Basket in carrozzina
3. Scherma in carrozzina
4. Calcio integrato
5. Atletica paralimpica
6. Tennis in carrozzina
L’appuntamento sarà bisettimanale: il martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle 17.00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 17.00 alle 19.00.
Periodo: settembre 2025-giugno 2026.
Due impianti sportivi messi a disposizione dal Comune di Milano e dal Cus Milano: il Centro Sportivo Iseo e il Bicocca Stadium.
Iscrizioni aperte da giugno 2025 al seguente link: https://www.art4sportworld.org/wp-admin/admin-ajax.php?action=frm_forms_preview&form=datitecniciatletibebevioacademyce77d8a760056b6ea6d4522b0ea76ffd14054ef
Roma:
1. Sitting volley
2. Basket in carrozzina
3. Scherma in carrozzina
4. Calcio integrato
5. Atletica paralimpica
6. Rugby in carrozzina
L’appuntamento sarà bisettimanale: il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle 18.00 presso l'Impianto Tor di Quinto SapienzaSport.
Periodo: settembre 2025-giugno 2026.
Iscrizioni aperte da giugno 2025 al seguente link: https://www.art4sportworld.org/wp-admin/admin-ajax.php?action=frm_forms_preview&form=datitecniciatletibebevioacademyce77d8a760056b6ea6d4522b0ea76382257a8cf
Hai già un account? Accedi