Afuture è un'organizzazione che lavora per le generazioni future.
Per i leader di oggi Afuture sviluppa programmi e iniziative che sostengono i leader ad agire con intenzione e al servizio delle generazioni future.
Per i leader…
Afuture è un'organizzazione che lavora per le generazioni future.
Per i leader di oggi Afuture sviluppa programmi e iniziative che sostengono i leader ad agire con intenzione e al servizio delle generazioni future.
Per i leader di domani Afuture sviluppa materiale educativo trasformativo, iniziative, webinar, strumenti e progetti, in cui insegnanti e bambini e le loro famiglie si uniscono per creare società sostenibili. Con consapevolezza e strumenti, i bambini e i giovani, insieme ai loro insegnanti, professori e famiglie, sono la forza chiave per un cambiamento sistematico e trasformativo della società. In particolare sviluppiamo iniziative, contenuti, guide e strumenti pratici per sostenere genitori, insegnanti, e pediatri nell'aumentare il benessere emotivo dei bambini.
leggi di piùServizi offerti
“Chiacchiere importanti per la vita” è un programma di prevenzione che offre supporto ai genitori/adulti per rafforzare lo sviluppo emotivo dei bambini tra 9 e 12 anni con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza ed inspirare come aiutare i bambini ad esprimere le loro emozioni.
L'iniziativa “Chiacchiere importanti per la vita“, con origine svedese, è stata portata in Italia da Afuture, e grazie a un collaborazione con Servizio Sistema Sanitario della Regione Emilia-Romagna Aziende Unità Sanitaria Locale di Modena e stato implementato il primo progetto pilota nella provincia di Modena in 2023-2025. Il pilota ha mostrato ottimi risultati.
L’iniziativa si rivolge ai genitori/docenti/psicologi scolastici, e si compone da due pilastri principali:
1. Incontri e laboratori introduttivi/sperimentali con genitori e/o docenti per creare consapevolezza e coinvolgimento, abbattendo i tabù e dare ispirazione
2. Distribuzione di un libretto, un manuale pratico, con un tono positivo ed invitante
Durante il laboratorio, che durano circa 2-2,5 ore con due facilitatori, si effettua attività esperienziali e si condivide le proprie esperienze (facilitatori e partecipanti). Si sottolinea l’importanza di accogliere le emozioni e sentimenti senza applicare giudizi o sminuire le esperienze dei ragazzi con un approccio che mira ad accendere la motivazione dei partecipanti a elaborare e evolvere le proprie iniziative. Consideriamo questa attività fondamentale all'interno della iniziativa, poiché ha dimostrato di aumentare l'interesse, l'impegno e il senso di appartenenza, che a sua volta aumenta notevolmente l'impatto.
Ecco alcune risposte dei partecipanti alla nostra ultima valutazione sulla questione ”Cosa hai apprezzato”?
La modalità partecipativa
La condivisione e la possibilità di trarre utili spunti
La freschezza e il ritmo della proposta, la capacità di parlare di emozioni senza diventare per forza seri e pesanti
Provare su di noi le attività
La semplicità
Ho apprezzato l’empatia generale che si è venuta a creare nel gruppo di lavoro
Hai già un account? Accedi