Il progetto del Nido Scuola Jacarandà nasce dalla volontà di offrire ai bambini, di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni, un nuovo spazio di incontro, di ricerca e di scoperta, che metta al centro il loro apprendimento, la loro…
Il progetto del Nido Scuola Jacarandà nasce dalla volontà di offrire ai bambini, di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni, un nuovo spazio di incontro, di ricerca e di scoperta, che metta al centro il loro apprendimento, la loro creatività e la meraviglia di imparare, in un contesto educativo bilingue. L’idea è quella di proporre in un ambiente accogliente e progettato per questa fascia di età, un’educazione partecipata, orientata alla relazione quotidiana tra bambini, insegnanti e genitori.
Il complesso è stato ricavato da un ex garage degli anni ’50, completamente ristrutturato e trasformato in un’ampia struttura rivolta alla prima infanzia (2100 mq interni e 600 mq esterni), avvalendosi della stretta collaborazione con Reggio Children, ovvero seguendo i principi pedagogici del Reggio Approach, riconosciuto nel mondo come un’eccellenza per la promozione e diffusione nel mondo di un’educazione di qualità.
Dotato di cucina interna, giardini, piscine.
leggi di piùServizi offerti
Chi è Reggio Children?
Reggio Children s.r.l. - Centro Internazionale per la difesa e la promozione dei diritti e delle potenzialità dei bambini e delle bambine – ispira le proprie ragioni e finalità ai contenuti e i valori dell’esperienza educativa elaborata e praticata nelle scuole e nei nidi dell’infanzia del Comune di Reggio Emilia.
Dal 1994 opera per promuovere e qualificare il patrimonio teorico e pratico dei servizi educativi comunali e reggiani e per sostenere e sviluppare la centralità dell’educazione, la contaminazione dei saperi, l’internazionalizzazione e il dialogo tra le culture diverse.
In questa ottica, Reggio Children gestisce il Centro internazionale Loris Malaguzzi quale luogo di ricerca, formazione, innovazione e sperimentazione del Reggio Emilia Approach, per una nuova cultura dell’infanzia e dell’educazione.
Che cose’è il Reggio Approach?
ll progetto educativo del nido scuola è affidato a Reggio Children che, con la pluriennale esperienza nel settore e l’eccellenza dei risultati conseguiti in tutto il mondo, conferma e valorizza la qualità pedagogica della proposta.L’idea di bambino è quella di interlocutore e soggetto attivo che ha in sé tutte le potenzialità per svilupparsi incontrando ambienti ricchi, occasioni di esplorazione, espressione e conoscenza attraverso linguaggi diversi.
L’orientamento pedagogico proposto attribuisce valore a un’organizzazione dell’esperienza quotidiana che sostiene la creatività dei bambini, la ricerca e il gioco nelle sue diverse forme.
Partendo dall’osservazione del bambino e delle sue potenzialità, dalle occasioni offerte dall’ambiente, le insegnanti predispongono dei contesti nei quali le bambine ed i bambini, nell’interazione con gli altri, partecipano alla scoperta, alla creazione di progetti, alla definizione del significato delle esperienze che compiono.
Hai già un account? Accedi