Il Lycée Stendhal di Milano è una scuola plurilingue e multiculturale che accompagna i bambini dalla Materna al Liceo.
La nostra scuola materna guida i bambini verso i primi apprendimenti di lettura, scrittura e matematica in modo…
Il Lycée Stendhal di Milano è una scuola plurilingue e multiculturale che accompagna i bambini dalla Materna al Liceo.
La nostra scuola materna guida i bambini verso i primi apprendimenti di lettura, scrittura e matematica in modo strutturato, attraverso attività ludiche e di manipolazione, pensate per stimolare curiosità e autonomia.
Il percorso segue il curriculum francese ufficiale, integrando gli esami italiani, inclusa la Terza Media. Gli studenti apprendono francese, italiano e inglese fin dalla Materna; alle Medie si aggiungono a scelta spagnolo o tedesco.
Grazie a infrastrutture moderne, con laboratori di informatica e scienze, impianti sportivi e aule specializzate per musica e arte, ogni studente può sviluppare al meglio le proprie competenze.
Offriamo filiere d’eccellenza, come ESABAC (doppio diploma franco-italiano) e il Baccalauréat Français International – opzione americana.
I nostri diplomati accedono alle migliori università in Francia (Science Po) , in Italia (Politecnico, Bocconi) e nel mondo ( Imperial College, Università di San Diego)
leggi di piùServizi offerti
Una scuola internazionale “alla francese”
Il Lycée Stendhal di Milano è una delle 567 scuole francesi sparse nel mondo. È gestita direttamente dall'Agenzia per l'Educazione Francese all'Estero e risponde alle caratteristiche specifiche dell'istruzione francese:
- Universalità della formazione ricevuta, che consente a ogni studente di iniziare, proseguire o completare la propria formazione senza interruzioni, ovunque in tutti i licei francesi del mondo. Infatti, tutte le scuole francesi all'estero seguono gli stessi programmi accademici e conducono agli stessi diplomi, incluso il baccalaureato, la cui qualità è riconosciuta dalle università di tutto il mondo.
- Qualità dell'atto educativo basata sull'acquisizione di conoscenze approfondite, sul monitoraggio regolare delle conoscenze e sulla valutazione periodica del livello acquisito.
- Competenza del personale docente ed educativo le cui competenze professionali, dalla scuola materna alla laurea, sono attestate da concorsi di alto livello: insegnanti di scuola primaria, insegnanti di scuola superiore e universitaria, ecc.
- Valori di tolleranza basati sull'eredità umanistica del "Secolo dei Lumi" nel rispetto della laicità, che lascia ogni propaganda religiosa, filosofica, politica e commerciale fuori dai cancelli della scuola e rifiuta ogni invito all'odio o alla violenza, in particolare razzista o settaria.
UNA SCUOLA MULTILINGUE E MULTICULTURALE
La Stendhal High School accoglie 1.200 studenti di 25 nazionalità diverse. Francesi e italiani sono la maggioranza, ma i nostri studenti hanno la possibilità di incontrare giovani provenienti da tutto il mondo.
UNA SCUOLA IN ITALIA
La lingua e la cultura italiana sono insegnate a tutti i livelli, con l'italiano obbligatorio per tutti i bambini.Questo percorso formativo porta al conseguimento del Baccalaureato, che apre le porte all'istruzione superiore in Francia, Italia e nel mondo. Per gli studenti italiani e per gli altri studenti il cui livello di italiano lo consente, porta all'ESABAC e al conseguimento congiunto del Baccalaureato e dell'Esame di Stato (Maturità).
L'istituto prepara anche per l'Idoneita (CM2) e la Terza Media (4a elementare).
Una scuola nel mondo
Il Liceo Stendhal fa dell'apertura al mondo una delle sue priorità, in particolare per l'insegnamento dell'inglese a tutti gli alunni fin dal primo anno della scuola materna.
I nostri studenti hanno quindi tutti almeno tre lingue: francese, italiano e inglese. Inoltre, dalla quinta elementare in poi, imparano il tedesco o lo spagnolo.
Questa ampia gamma linguistica consente loro di viaggiare in tutto il mondo, mantenendo al contempo un'apertura verso culture diverse.
Il Lycée Stendhal esiste da oltre settant'anni. Nel corso degli anni, ha acquisito una solida reputazione basata su una tradizione di serietà "alla milanese" e "alla francese". E i risultati ottenuti negli esami di francese e italiano riflettono questa qualità dell'istruzione.
Il liceo Stendhal è ospitato in una sede recente, la cui facciata riflette un'estetica e una funzionalità decisamente rivolte al futuro e dal 2010 il liceo milanese ha ottenuto il marchio Ecoscuola per il suo impegno in un progetto di sviluppo sostenibile.
Oggi il Lycée Stendhal offre ai suoi studenti alcune delle migliori condizioni educative riscontrabili in scuole di questo tipo in Europa.
Hai già un account? Accedi