La Giocomotiva, fondata alla fine degli anni Novanta dal pedagogista Giuseppe Bilancioni e dalla scenografa Patrizia Cascella, è un gruppo di asili nido e scuole dell'infanzia con sedi a Milano, Roma e Firenze.
Nel 2020 è…
La Giocomotiva, fondata alla fine degli anni Novanta dal pedagogista Giuseppe Bilancioni e dalla scenografa Patrizia Cascella, è un gruppo di asili nido e scuole dell'infanzia con sedi a Milano, Roma e Firenze.
Nel 2020 è entrata a fare parte del gruppo francese People&Baby Group che conta oltre 700 strutture distribuite nel mondo e trova nel metodo e nella visione La Giocomotiva il modello da seguire e proporre a tutti i futuri ingressi di scuole italiane nel gruppo.
Il suo modus operandi si ispira alla Teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner, secondo il quale è fondamentale osservare e stimolare il bambino attraverso nove "intelligenze": linguistica, musicale, logico-matematica, spaziale, corporeo-cinestetica, intrapersonale, interpersonale, naturalistica ed esistenziale.
Precursori italiani dell’educazione in Natura, La Giocomotiva promuove e propone alle famiglie accolte il valore dello stare all’aperto e di considerare la natura come ambito privilegiato dell’azione educativa. Nelle nostre strutture la programmazione prevede l’uscita in esterno ogni qualvolta se ne presenti l’opportunità. In particolare nelle scuole dell’infanzia, un giorno alla settimana “chiudiamo” le scuole e ci trasferiamo in parchi, cascine, prati dove poter vivere nelle diverse stagioni e nelle differenti condizioni meterologiche l’outdoor school.
In ogni sede La Giocomotiva è presente un Atelier: spazi fisici nei quali le bambine/i, accompagnati dalla figura dell’Atelierista, hanno la possibilità di entrare in contatto con tantissimi materiali diversi tra loro e fare esperienze sensoriali che gli permettono di conoscere il mondo attraverso i cinque sensi.
Non mancano attività pomeridiane extrascolastiche, dalla danza al rugby, dal judo ai corsi di cucina. Ma non solo. La Giocomotiva è anche spazio per aperitivi social, serate a tema, nonché sede dell’Associazione Genitori e Amici della Giocomotiva.
leggi di piùServizi offerti
La Giocomotiva è asilo nido e scuola dell'infanzia bilingue inglese 0-6 anni.
I nostri punti di forza:
ORARI FLESSIBILI: per venire in contro a qualsiasi esigenza, è possibile uscire in un orario diverso da quello sottoscritto durante l’iscrizione. Basta avvisare la segreteria della sede di appartenenza.
EDUCAZIONE ALIMENTARE: curiamo il benessere dei bimbi anche attraverso una sana e corretta alimentazione. Per ogni giorno della settimana, mettiamo in menu una proteina: carne, pesce, uova, legumi, latticini. La frutta è sempre fresca, mai omogenizzata.
MENSA INTERNA CON PRODOTTI BIOLOGICI: tutte le sedi de La Giocomotiva hanno la cucina. Questo garantisce la freschezza dei pasti e l’attenzione nella preparazione. Prediligiamo prodotti provenienti da agricoltura biologica.
APP INFOASILO: grazie all’app InfoAsilo, nata da una nostra idea, riceverete ogni giorno sul vostro smartphone il riepilogo della giornata del vostro bambino con almeno una foto a corredo. Vi saranno comunicate: entrata/uscita del bambino, cosa e quanto ha mangiato, attività ludica del giorno, quanto ha dormito, se ha scaricato, informazioni di servizio (esempio: portare cambio vestiti).
CAMPUS: la Giocomotiva è aperta da settembre a luglio, tutti giorni dal lunedì al venerdì, anche durante i periodi di festa (fatta eccezione per “i rossi” di calendario). Gli iscritti con convenzione comunale, che devono attenersi al calendario scolastico del Comune di Milano, e gli esterni posso partecipare alle nostre attività pagando un ingresso giornaliero. Le giornate extra calendario si chiamo, appunto, campus.
GITA MENSILE: per i bimbi della scuola dell’infanzia organizziamo ogni mese un’attività fuori dalla scuola. Per fare qualche esempio, diamo ai piccoli l’opportunità di vedere uno spettacolo teatrale, visitare una mostra, scoprire una fabbrica (come la Fornace Curti), o scoprire il bosco grazie a libere attività come “la yurta nel bosco”.
RAPPORTO CON L’ESTERNO: riteniamo fondamentale avere un costante rapporto con l’esterno. Ci piace confrontarci con le novità e valutare ogni proposta che viene avanzata dai genitori.
SPAZI ESTERNI: tutte le nostri sedi hanno uno spazio esterno che consente ai bimbi di giocare all’aria aperta anche dopo l’uscita da scuola, nonché ai genitori di conoscersi meglio e vivere piacevoli pause di convivialità.
ASSOCIAZIONE GENITORI E AMICI LA GIOCOMOTIVA: fondata spontaneamente nel 2016 da un gruppo di genitori della Giocomotiva, l’associazione Genitori e Amici de La Giocomotiva è nata con l’intento di promuovere la teoria delle intelligenze multiple. Organizza eventi e attività ludiche, collabora con lo staff della Giocomotiva in occasione degli open day, partecipa alla cura del verde e degli spazi all’aperto delle nostre scuole.
La Giocomotiva Bonghi e Zocchi sono anche sedi di attività pomeridiane per bambini dai 3 ai 6 anni.
A causa dell'emergenza Covid, per quest'anno i corsi pomeridiani sono attivati solo per i bambini iscritti a La Giocomotiva.
I corsi attivi per gli interni al momento sono (alcuni solo in una sede):
- Arte
- Inglese
- Musica
- Cucina
- Pasticceria
- Karate
- Circo
- Hip Hop
Campus estivi e durante le vacanze scolastiche per bimbi dai 3 ai 6 anni nelle sedi di Via Bonghi e Via Zocchi,
e per i bimbi del Nido nelle sedi di Via Bonghi e Via Boschetti.
La Giocomotiva Bonghi e Zocchi sono anche sedi di attività sportive pomeridiane per bambini dai 3 ai 6 anni.
A causa dell'emergenza Covid, per quest'anno i corsi pomeridiani sono attivati solo per i bambini iscritti a La Giocomotiva.
- Giocodanza (3-5 anni)
- Yoga bimbi (3-5 anni)
- Run baby run (rugby indoor) (due gruppi: 3-4 anni e 5 anni)
- Giocajudo (3-5 anni)
- Karate (3-5 anni)
Gli asili nido e scuole dell’infanzia la Giocomotiva in qualche modo diventano la seconda casa dei vostri figli.
E noi siamo lieti di aprirne le porte per farvi conoscere al meglio gli spazi che quotidianamente vivono.
Vi proponiamo una serie di attività e iniziative che ci piace definire Dimensione Genitori.
Ogni mese organizziamo incontri con genitori e con esperti del settore dell’infanzia (pediatri, pedagogisti, logopedisti) offrendo momenti di confronto e approfondimento sull’universo bimbo e sulle novità della Giocomotiva.